| 
 Candidato  | 
 Titolo della tesi  | 
 Relatore  | 
| 
 Anna Rita Balingit  | 
 Analisi dell’indice NDVI per la valutazione degli effetti della siccità del 2017: un caso di studio in Toscana  | 
 Davide Travaglini  | 
| 
 Giulio Bini  | 
 Norme regionali e utilizzazione forestale: stato dell'arte  | 
 Enrico Marchi  | 
| 
 Marco Cabrucci  | 
 Analisi della capacità di ricaccio di un ceduo a sterzo di faggio nel PAFR di Rincine (FI)  | 
 Andrea Tani  | 
| 
 Michelangelo Checcacci  | 
 La selezione dei tronchi in un'azienda per la produzione di pellet  | 
 Marco Togni  | 
| 
 Diletta Chirici  | 
 Il Viale dei Colli ieri ed oggi: indagine fitosanitaria e breve analisi storeografica del patrimonio arboreo  | 
 Paolo Capretti  | 
| 
 Shazime Curo  | 
 Fruizione turistica della foresta: Indagini speditive e strumentali su alberature della foresta di Vallombrosa  | 
 Paolo Capretti  | 
| 
 Jacopo Mattia Filippi  | 
 Indagini sulle infestazioni della processionaria del pino nel Parco Regionale del Beigua in Liguria  | 
 Tiziana Panzavolta  | 
| 
 Samuele Gallorini  | 
 Comunicazione e linguaggio delle piante  | 
 Stefano Mancuso  | 
| 
 Francesco Gulluscio  | 
 Indagine sul disseccamento di Douglasia in alcuni impianti della Toscana  | 
 Paolo Capretti  | 
| 
 Alessio Magni  | 
 Performance di differenti provenienze di specie quercine cresciute in un common garden in Umbria  | 
 Filippo Bussotti  | 
| 
 Enrico Mariotti  | 
 Lavori per la riqualificazione turistica del sentiero di collegamento al bivacco del Sassello nel complesso forestale regionale dell’Alpe di San Benedetto (FI)  | 
 Francesco Neri  | 
| 
 Mirko Vannini Ventrone  | 
 L'applicazione della Direttiva 92/43/CEE "Habitat" in Toscana: il monitoraggio della fauna ittica  | 
 Giuliana Parisi  | 
ULTIMO AGGIORNAMENTO
28.08.2023