La professione compie 100 anni ma riesce ad attrarre gli under 30 (+44,8% nel post pandemia) anche grazie alla spinta delle tecnologie. Nell’agricoltura "verde" la domanda supera l’offerta
3.12.2024
Mercoledì 30 ottobre ore 15, Aula Magna delle Cascine
Prof. Matteo Garbelotto, University of California, Berkeley
Exotic Heterobasidion Root Disease in Italy as an Unexpected Legacy of War
27.10.2024
Visita guidata agro-architettonica della Palazzina Reale delle Cascine e passeggiata nel Parco circostante.
25.10.2024
Corso di Orientamento all’Esame di Stato per l’Abilitazione all’Esercizio della Professione di Dottore Agronomo e Dottore Forestale (corsi di laurea di cinque anni) e Agronomo Junior (corsi di laurea di tre anni) Organizzato dall'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Firenze.
19.10.2024
30 settembre - 3 ottobre 2024
Esercitazione dei CdS forestali triennale e magistrale nella Maremma Toscana e Monte Amiata
Quattro giorni di esercitazioni didattiche dedicate ad esplorare la biodiversità e la complessità gli ecosistemi forestali costieri e montani e a visitare i lavori dei tecnici forestali impegnati nella gestione e conservazione di questi ambienti e per la valorizzazione delle utilità ecosistemiche in un contesto di cambiamento climatico
27.09.2024
Calendario attività di recupero per l'esame di Matematica del Prof. Longinetti
9.09.2024
Sabato 3 agosto, alle ore 16:00 presso la sala Capitolare dell'Abbazia di Vallombrosa, si svolgerà l'incontro dal titolo "Vallombrosa, le Scienze Forestali e il Silvomuseo". A seguire sarà effettuata una visita guidata nel Silvomuseo di Vallombrosa.
L'evento è organizzato dall'Associazione Vallombrosa la Foresta di Firenze in collaborazione con il Dipartimento DAGRI dell'Università di Firenze, l'Accademia Italiana di Scienze Forestali e l'Associazione Universitaria degli Studenti Forestali di Firenze.
31.07.2024
L'ORDINE DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI DI FIRENZE organizza il Corso di Orientamento all’Esame di Stato per l’Abilitazione all’Esercizio della Professione di Dottore Agronomo e Dottore Forestale (corsi di laurea di cinque anni) e Agronomo Junior (corsi di laurea di tre anni). Iscrizione: entro il 24 Giugno 2024
9.06.2024
E' aperta la seconda call per partecipare a “Impresa Campus Unifi 2024”
13.05.2024
Il Triangolare di «Patologia Forestale Urbana» vuole offrire agli studenti dei Corsi di Scienze Forestali delle Università di Firenze, Padova e Ancona, l’opportunità di un approfondimento e
confronto su alcune importanti malattie delle piante in ambiente urbano, oggi di grande interesse ed attualità.
22.04.2024
Fiera annuale del lavoro in programma il 7 Maggio presso il Centro Didattico Morgagni.
16.04.2024
Venerdì 12 aprile dalle 8:30 alle 10:30 in aula T2 a Quaracchi si parlerà di “Il lavoro del Dottore forestale nella Pubblica Amministrazione”
11.04.2024
Lunedì 18 marzo in Aula Ostensio dell'Orto botanico dalle 16 alle 18
5.03.2024
Sono state pubblicate le modalità per le esercitazioni per le prossime esercitazioni estive
9.02.2024
È online un nuovo bando per attività a tempo parziale. Scadenza 23 febbraio 2024, ore 23.59
22.01.2024
E' stato pubblicato sul sito di OpenLab il bando del Concorso
16.01.2024