Naviga nel sito della Scuola di Agraria

Archivio

Aperte le iscrizioni alle esercitazioni

Sono aperte le iscrizioni per le esercitazioni dell'anno accademico 2024-2025. E' possibile iscriversi fino al 28/03/2025  

19.03.2025

Seminario 'Dalla teoria alla pratica"

Il seminario dal titolo 'Dalla teoria alla pratica' è rivolto agli studenti e studentesse di scienze biologiche, scienze naturali, scienze forestali e scienze agrarie e dedicato alla presentazione degli Orti botanici montani della Toscana (Orto botanico forestale dell'Abetone, Orto botanico "Pellegrini Ansaldi" delle Alpi Apuane, Giardino botanico "Maria Ansaldi" della Pania di Corfino) e delle attività che gli studenti potranno svolgere durante l'apertura stagionale estiva di queste strutture tra cui: visite guidate e laboratori con il pubblico, censimento, piccoli lavori di manutenzione delle attrezzature e cura delle collezioni. Queste strutture, con il loro grande patrimonio di biodiversità, possono rappresentare per gli studenti un'ottima opportunità per acquisire competenze e conoscenze nell'ambito della conservazione e della divulgazione del patrimonio naturale.

13.03.2025

Ciclo seminari FEASR_2023 2027

Previsti 5 incontri nei mesi di Marzo e Aprile con il riconoscimento di 3CFU

20.02.2025

Giovani e donne in aumento fra i dottori agronomi e forestali

La professione compie 100 anni ma riesce ad attrarre gli under 30 (+44,8% nel post pandemia) anche grazie alla spinta delle tecnologie. Nell’agricoltura "verde" la domanda supera l’offerta

3.12.2024

Bando Tutor 2025

Scadenza presentazione domande: 03 dicembre 2024 ore 23:59

11.11.2024

Seminario

Mercoledì 30 ottobre ore 15, Aula Magna delle Cascine
Prof. Matteo Garbelotto, University of California, Berkeley
Exotic Heterobasidion Root Disease in Italy as an Unexpected Legacy of War

27.10.2024

matricolAgraria: conosci gli spazi della Scuola 2024

Visita guidata agro-architettonica della Palazzina Reale delle Cascine e passeggiata nel Parco circostante.

25.10.2024

Corso di orientamento esami di Stato

Corso di Orientamento all’Esame di Stato per l’Abilitazione all’Esercizio della Professione di Dottore Agronomo e Dottore Forestale (corsi di laurea di cinque anni) e Agronomo Junior (corsi di laurea di tre anni) Organizzato dall'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Firenze.

19.10.2024

Esercitazione dei CdS forestali triennale e magistrale nella Maremma Toscana e Monte Amiata

30 settembre - 3 ottobre 2024
Esercitazione dei CdS forestali triennale e magistrale nella Maremma Toscana e Monte Amiata
Quattro giorni di esercitazioni didattiche dedicate ad esplorare la biodiversità e la complessità gli ecosistemi forestali costieri e montani e a visitare i lavori dei tecnici forestali impegnati nella gestione e conservazione di questi ambienti e per la valorizzazione delle utilità ecosistemiche in un contesto di cambiamento climatico

27.09.2024

Tutorato di Matematica

Calendario attività di recupero per l'esame di Matematica del Prof. Longinetti

9.09.2024

Vallombrosa, le Scienze Forestali e il Silvomuseo

Sabato 3 agosto, alle ore 16:00 presso la sala Capitolare dell'Abbazia di Vallombrosa, si svolgerà l'incontro dal titolo  "Vallombrosa, le Scienze Forestali e il Silvomuseo". A seguire sarà effettuata una visita guidata nel Silvomuseo di Vallombrosa.
L'evento è organizzato dall'Associazione Vallombrosa la Foresta di Firenze in collaborazione con il Dipartimento DAGRI dell'Università di Firenze, l'Accademia Italiana di Scienze Forestali e l'Associazione Universitaria degli Studenti Forestali di Firenze.

31.07.2024

Corso di orientamento all'Esame di Stato

L'ORDINE DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI DI FIRENZE organizza il Corso di Orientamento all’Esame di Stato per l’Abilitazione all’Esercizio della Professione di Dottore Agronomo e Dottore Forestale (corsi di laurea di cinque anni) e Agronomo Junior (corsi di laurea di tre anni).   Iscrizione: entro il 24 Giugno 2024

9.06.2024

Impresa Campus Unifi 2024

E' aperta la seconda call per partecipare a “Impresa Campus Unifi 2024”

13.05.2024

Ciclo di seminari - Triangolare di «Patologia Forestale Urbana»

Il Triangolare di «Patologia Forestale Urbana» vuole offrire agli studenti dei Corsi di Scienze Forestali delle Università di Firenze, Padova e Ancona, l’opportunità di un approfondimento e
confronto su alcune importanti malattie delle piante in ambiente urbano, oggi di grande interesse ed attualità.

22.04.2024

CareerDay 2024

Fiera annuale del lavoro in programma il 7 Maggio presso il Centro Didattico Morgagni. 

16.04.2024

Il lavoro del Dottore forestale nella Pubblica Amministrazione

Venerdì 12 aprile dalle 8:30 alle 10:30 in aula T2 a Quaracchi si parlerà di “Il lavoro del Dottore forestale nella Pubblica Amministrazione”

11.04.2024

Seminario sugli Orti botanici montani della Toscana

Lunedì 18 marzo in Aula Ostensio dell'Orto botanico dalle 16 alle 18

5.03.2024

Bando Erasmus Traineeship 2024

Scadenza: 5 Aprile 2024 - ore 13:00

4.03.2024

Modalità di iscrizione per le esercitazioni estive

Sono state pubblicate le modalità per le esercitazioni per le prossime esercitazioni estive

9.02.2024

Bando attività tempo parziale 150h - 2024

È online un nuovo bando per attività a tempo parziale. Scadenza 23 febbraio 2024, ore 23.59 

22.01.2024

Concorso "Buona Idea!” 2024

E' stato pubblicato sul sito di OpenLab il bando del Concorso

16.01.2024

Notizie da 1 a 21 su 21
Pagina di 1

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni